

Quegli oltre 1000 chilometri lungo il perimetro della Sicilia Il giro automobilistico di Sicilia si svolgeva sin dal lontano 1912 (la prima edizione fu disputata nei giorni 25 e 26 maggio di quell’anno), prendendo le mosse dal cortile del palazzo del Duca di Villarosa. Nel corso degli anni sarebbe diventato …
“Cari amici ! Voi Ormai conoscete le mie intenzioni sul futuro della Targa Florio. Ebbene, io ho proprio deciso di farla correre intorno alla nostra isola. Così oggi nasce la nuova Targa Florio che chiameremo GIRO di SICILIA “ Vincenzo FLORIO, settembre 1911 Il Giro di …
1912: NASCITA del GIRO DI SICILIA Dopo un sorprendente ed entusiasmante debutto della Targa Florio, culminato con la trionfale edizione del 1907 le manifestazioni che seguirono, dal 1908 e sino al 1911, non si mostrarono all’altezza delle aspettative. Diverse le cause di questo declino: fra tutte la ritenuta pericolosità attribuita alle …
Del Giro di Sicilia si sono svolte diciotto edizioni: diciassette di velocità e una di regolarità, l’ultima quella del 1958. A questa “festa dello sport” hanno concorso marche più famose ( la Fiat, la Lancia, la OM, l’Alfa Romeo, la Mercedes, la Renault, la Ferrari, la Maserati, la Cisitalia), e …
Il Giro di Sicilia fu organizzato da Vincenzo Florio nel 1912 come VII Targa Florio, gara che si era disputata negli anni precedenti sul grande circuito delle Madonie. Nell’ultimo secolo si sono disputate 20 edizioni del Giro di Sicilia, la maggior parte di queste valevoli per l’assegnazione al vincitore della …